10.6 C
Camerota
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_img

Cilento Youth Union: arriva “Seminiamo Parità”, il progetto per contrastare la violenza di genere.

Turismo

Cilento Youth Union: arriva “Seminiamo Parità”, il progetto per contrastare la violenza di genere.

L’associazione di promozione sociale cilentana è pronta a lanciare una nuova iniziativa, partita da una riflessione comune: la violenza di genere è una realtà ancora troppo diffusa, ma esiste un modo per combatterla ed è partire dall’educazione, dal confronto e dalla creazione di comunità più consapevoli. È con questo obiettivo che nasce “Seminiamo Parità”, un progetto finanziato dal programma Erasmus+, che coinvolge giovani dai 18 ai 30 anni in un percorso di sensibilizzazione e azione concreta per contrastare la violenza di genere.

Il primo appuntamento si svolgerà nella splendida cornice di Agropoli, dal 21 al 23 marzo, dove ragazze e ragazzi si confronteranno in un focus group con esperti, decision makers, istituzioni locali, centri antiviolenza e associazioni. Tre giorni di incontri in cui si terranno attività e workshop interattivi per approfondire il tema, capire le dinamiche che alimentano la violenza e sviluppare strumenti efficaci per prevenirla.

L’iniziativa è coordinata da Valentina Marino, giovane professionista di Cilento Youth Union; mentre per quanto riguarda la formazione, a dirigere le attività sarà invece Roberto Rossetto, esperto formatore e presidente di APG.

Seminiamo parità è promosso, dunque, da Cilento Youth Union APScon la collaborazione di MOH – Mobility Opportunities HubMimma Dreams APS e APG, realtà da sempre impegnate nella promozione dei diritti e della partecipazione giovanile. Il progetto in questione punta a creare una rete locale di supporto, capace di agire in maniera coordinata e incisiva sul territorio cilentano, dando voce e strumenti concreti ai giovani che vogliono essere parte del cambiamento.

Ma Seminiamo Parità non sarà solo questo: durante il percorso, i partecipanti elaboreranno un policy paper, un documento con proposte concrete che verrà condiviso con le istituzioni e stakeholders; e realizzeranno un video di sensibilizzazione, per diffondere messaggi chiari e incisivi contro la violenza di genere.

Dopo Agropoli, il progetto farà tappa a Bari, ospitati da MOH (28-30 marzo) e Trieste, per Mimma Dreams (4-6 aprile), per poi concludersi con una mobilità finale a Napoli, con APG, dal 5 al 9 giugno.

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’associazione Cilento Youth Union attraverso l’indirizzo email cilentoyu@gmail.com o attraverso i loro canali social ufficiali @cilentoyouthunion.

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -spot_img

Cronaca