10.6 C
Camerota
mercoledì, Aprile 2, 2025
spot_img

Camerota, 1.5 milioni dal PNRR per la rete fognaria del Mingardo. Sindaco Scarpitta: “Un’opera strategica per l’ambiente e la comunità”

Turismo

Camerota, 1.5 milioni dal PNRR per la rete fognaria del Mingardo. Scarpitta: “Un’opera strategica per l’ambiente e la comunità”

Camerota, 31 marzo 2025 – Un importante finanziamento di 1,5 milioni di euro, nell’ambito del PNRR, permetterà di completare e rifunzionalizzare la rete fognaria del Mingardo nel Comune di Camerota. L’intervento prevede il potenziamento dell’infrastruttura esistente e il convogliamento delle acque reflue urbane all’impianto di depurazione di Portigliola, nel Comune di Centola.
Si tratta di un progetto strategico per il territorio, volto a garantire un sistema fognario efficiente e a tutela dell’ambiente, in un’area di grande valore paesaggistico e turistico. “Un’opera fondamentale per Camerota e per la nostra comunità – commenta il sindaco Mario Salvatore Scarpitta –. Grazie a questo intervento, potremo risolvere criticità storiche e migliorare la gestione delle acque reflue, soprattutto nel periodo estivo, quando la popolazione cresce esponenzialmente”.
La gara d’appalto per l’affidamento dei lavori è stata pubblicata il 28 marzo e rientra nell’intervento denominato “Razionalizzazione funzionale sistema fognario Portigliola – Caprioli di Pisciotta e Camerota”. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale di Consac (www.consac.it).
“L’impegno di Consac Gestioni Idriche S.p.A. è stato determinante – sottolinea il presidente Gennaro Maione –. Dopo un lungo iter, che ha visto la Conferenza dei Servizi avviata nell’ottobre 2024, siamo riusciti ad accelerare il processo per dare immediata attuazione ai lavori. Questo progetto non solo garantirà un migliore collettamento delle acque reflue, ma contribuirà alla salvaguardia di un’area di straordinaria bellezza e forte richiamo turistico”.
Un passo avanti significativo per Camerota, che punta sempre più su infrastrutture moderne e sostenibili per il benessere della cittadinanza e la valorizzazione del territorio.

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -spot_img

Cronaca