8.4 C
Camerota
mercoledì, Febbraio 5, 2025
spot_img

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà protagonista alla BIT di Milano, la prestigiosa Borsa Internazionale del Turismo

Turismo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà protagonista alla BIT di Milano, la prestigiosa Borsa Internazionale del Turismo

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni sarà protagonista alla BIT di Milano, la prestigiosa Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà dal 9 all’11 febbraio 2025.

Un appuntamento imperdibile per promuovere le bellezze naturalistiche, culturali e ambientali di uno dei territori più affascinanti d’Italia, attraverso un dialogo con il mondo del turismo nazionale e internazionale. Un’occasione di visibilità internazionale per promuovere le eccellenze del territorio riconosciuto patrimonio mondiale dell’Umanità dall’Unesco. I vertici dell’Ente Parco accompagneranno il territorio
in questo importante evento, ospitato all’interno dello stand della Regione Campania, per raccontare le sue meraviglie e le iniziative messe in campo per la tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale.

Un’occasione per sottolineare il ruolo strategico che il Cilento gioca nel panorama del turismo sostenibile, grazie alle sue aree marine
protette, ai borghi autentici, ai sentieri mozzafiato e alle eccellenze gastronomiche. Uno dei momenti clou della partecipazione del Parco sarà l’incontro in programma per il 9 febbraio, dedicato alle potenzialità delle aree marine protette e al loro impatto positivo sul territorio.

L’evento vedrà la presenza dell’assessorato al Turismo della Regione Campania, rappresentato dall’assessore Felice Casucci, e di diverse
aree marine protette italiane, tra cui il Regno di Nettuno, l’Area Marina Protetta Isole Egadi e altre realtà siciliane. Si parlerà del valore aggiunto che queste aree portano all’economia locale, della loro importanza per la conservazione della biodiversità e delle buone pratiche adottate per la tutela degli ecosistemi marini. Un focus particolare sarà dedicato al programma LIFE, progetti come NatuReef e REEForest che riguarda i fondali marini e il monitoraggio delle foreste sommerse, con l’obiettivo di proteggere e preservare un patrimonio di inestimabile valore.

«La partecipazione del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla Bit di Milano rappresenta un’opportunità straordinaria per
raccontare al mondo le bellezze e le potenzialità del nostro territorio
La nostra missione è quella di promuovere un turismo sostenibile, capace di valorizzare le risorse naturali e culturali senza comprometterne l’equilibrio -. spiega il direttore Romano Gregorio – Sarà un’occasione
di confronto con realtà nazionali e internazionali, in particolare con altre aree marine protette, per condividere buone pratiche e progetti innovativi. Sarà un’occasione strategica per far conoscere queste ricchezze a un pubblico sempre più vasto, nella capitale economica d’Italia,
dove risiedono anche importanti comunità cilentane. Dobbiamo portare alla ribalta ciò che abbiamo di più prezioso, creando sinergie e
indirizzando i visitatori verso esperienze che lascino il segno, nel rispetto delle nostre tradizioni e della nostra identità
». (Marianna Vallone – LA CITTA)

Altri articoli

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Pubblicità -spot_img

Cronaca